PROGRAMMA INCONTRI


*il programma può subire variazioni*

SABATO 9 SETTEMBRE 2023

11.00 SPAZIO INCONTRI : presentazione libro “Il grande libro di Satana. Dall'Antico Testamento all'arte, dal cinema alla letteratura, dal fumetto al rock, la biografia del Principe del Male” (Mondadori). Con gli autori Edoardo Rosati e Danilo Arona

12.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione libri “Dissonanze per un delitto - Ennio Morricone nel cinema thriller italiano” e “Charles Bronson - il duro di Hollywood” (Shatter edizioni). Con gli autori Marco Ferretti e Massimo Moscati

13.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione libri “David Cronenberg estetica delle mutazioni” (Weird Book), “John Carpenter. The Legend” (Weird Book) e “Corea Shock – Il nuovo cinema Horror della Corea del Sud”(Profondo Rosso Edizioni). Con gli autori Roberto Lasagna, Benedetta Pallavidino, Luigi Boccia.

14.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione libro “Tutto quel viola” (Fratelli Frilli Editori). Con l'autrice Cristiana Astori

15.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione libri “Colonne Sonore – Immagini tra le note” (Bloodbuster Edizioni) e “Operazione Underscore - Il mondo delle colonne sonore dei film di James Bond" (Bluebelldisc Music). Con gli autori Massimo Privitera e Andrea Natale. Ospite speciale Piero Chianura

16.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione libri “Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici del cinema criminale italiano” di Fabrizio Fogliato (Bietti Edizioni)

17.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione disco “La Polizia incrimina la legge assolve – Ed. Speciale 50° per Cinemarcord 2023” (Beat Records). Con Daniele De Gemini. Ospiti speciali Guido & Maurizio De Angelis

18.00 ARENA ESTIVA: 50 anni di “La polizia incrimina la legge assolve” e di “Milano trema la polizia vuole giustizia”.
Con i registi Enzo G. Castellari e Sergio Martino, l'attore Luc Merenda, l'attore e stuntman Massimo Vanni e i compositori delle colonne sonore Guido & Maurizio De Angelis
*in caso di maltempo l'incontro si terrà al Cinema Lo Schermo Bianco


20.00 CINEMA LO SCHERMO BIANCO: proiezione film “Milano Calibro 9: le ore del destino” (Deborah Farina, 2022). presentato dalla regista *ingresso libero

21.30 CINEMA LO SCHERMO BIANCO: Notte Horror a Cinemarcord. Zio Tibia presenta la proiezione del film “Profondo Rosso” (Dario Argento, 1975) edizione restaurata in 4K. Distribuzione Cat People
*entrata a pagamento (euro 3,50)

a seguire proiezione del film “Aquarius Visionarius – Il cinema di Michele Soavi” . (Claudio Lattanzi, 2018). Presentato dal regista Claudio Lattanzi
*ingresso libero

DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023

11.00 SPAZIO INCONTRI : presentazione fumetto “Suspiria del Regno Oscuro” e del libro “Vintagerotika – Sexy Pocket all'italiana” . (Annexia). Con l'autore Luca Laca Montagliani

12.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione libri “Il Cinema di Robert Mulligan” e “Roberto Benigni il piccolo diavolo e l'acqua santa” (Falsopiano Edizioni) con gli autori Fabio Zanello, Mario Molinari e Alfredo Marasti

13.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione libri “Soggettiva di un delitto" e “Tenebre -Sotto gli occhi dell'assassino” (Shatter edizioni). Con gli autori Antonio Tentori e Roberto Lasagna

14.00 SPAZIO INCONTRI: PANEL EDITORI

15.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione libro “Valeria D'Obici un'attrice sui generis” (Falsopiano Edizioni). Con l'autore Francesco Foschini. Ospite speciale l'attrice Valeria D'Obici.

16.00 SPAZIO INCONTRI: presentazione dei CD special edition “Red Eros: A Selection of Italian Erotic Giallo Sounds, 1993-2003” e “Spiando Marina” (Bluebelldisc Music). Con i compositori Natale Massara e Luigi G.Ceccarelli e il regista Pierfrancesco Campanella

17.00 ARENA ESTIVA: Le stelle nelle “tenebre” di Dario Argento: Incontro con le attrici del capolavoro argentiano Mirella D'Angelo e Mirella Banti

18.00 ARENA ESTIVA: "35 (+1) anni di “Deliria”
presentazione della colonna sonora di Deliria (Rustblade Records). Con il compositore Simon Boswell e l'attore David Brandon. Interverranno il regista Claudio Lattanzi e lo sceneggiatore Antonio Tentori.
*in caso di maltempo l'incontro si terrà al Cinema Lo Schermo Bianco


19,30 CINEMA LO SCHERMO BIANCO: Incontro con il compositore Pino Donaggio . Con la partecipazione della pianista Isabella Turso, che presenterà il suo disco Omaggio a Donaggio
*ingresso libero


21.00 CINEMA LO SCHERMO BIANCO: EVENTO SPECIALE DI CHIUSURA “Cieco Sordo Muto”, il nuovo film del regista Lorenzo Lepori (in uscita al cinema a ottobre/novembre. Distribuzione Cinnamon/Digitmovies)
Saranno presenti in sala il regista Lorenzo Lepori, lo sceneggiatore Antonio Tentori e gli attori David Brandon, Simona Vannelli e Pio Bisanti.
*entrata a pagamento (euro 3,50)